• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vitilive Walking Tour

  • Il Progetto
    • Progetto
    • Obiettivi
    • AMBASSADOR
    • Brochure
    • Logo ufficiale
  • La Vitiligine
  • Il Tour
    • Napoli
    • Milano
    • Torino
    • Roma
  • Gallery
    • Gallery Roma
    • Gallery Napoli
    • Gallery Milano
  • Press
    • Comunicati stampa
    • rassegna stampa
  • Contatti
  • Iscriviti
    • Prenota consulto medico informativo
    • Iscriviti alla passeggiata
slide-roma
slide-napoli
milano
torino
vitilive-A4
previous arrow
next arrow

COS’È LA VITILIGINE

La vitiligine è una malattia che si manifesta attraverso macchie di colore bianco che sono conseguenza della perdita di melanociti cutanei.

Non provocano bruciore, prurito o altri sintomi, ma una perdita di pigmentazione delle aree del corpo colpite rispetto al resto della cute sana. Sebbene sia spesso considerata più una problematica estetica, la vitiligine è una patologia vera e propria, autoimmune e cronica, che risulta molto impattante dal punto di vista sociale, psicologico ed emotivo. Si tratta infatti di una patologia che interferisce molto con la qualità di vita dei pazienti, influenzata dall’estensione della malattia, dalla localizzazione delle macchie e dall’età.

La presenza di macchie cutanee bianche crea disagio e imbarazzo soprattutto nei più giovani e può produrre problemi di autostima, aumentando il rischio di sviluppare ansia e depressione. Oltre all’impatto psicosociale, la vitiligine può associarsi anche ad altre malattie autoimmuni, come l’ipertiroidismo. Inoltre le aree depigmentate sono particolarmente suscettibili al rischio di ustioni solari.

La vitiligine, causata dall’interazione di fattori genetici, ambientali e immunitari, può avere una predisposizione familiare e presentarsi a seguito di un trauma cutaneo, in coincidenza di un forte stress o a seguito di trattamenti farmacologici. Le cause non sono ad oggi del tutto chiarite, ma sappiamo per certo che la forma più comune di vitiligine è su base autoimmunitaria.

Questa malattia colpisce tra lo 0.5% e il 2% della popolazione mondiale, indistintamente uomini e donne. Più frequentemente la malattia insorge prima dei 30 anni di vita, potendo apparire anche in età pediatrica.

Main Sponsor

In collaborazione e con il patrocinio

Con il patrocinio

Partner

Supporter

Copyright © 2025 · Accedi

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}